21 settembre 2022 08:55
La casa automobilistica Stellantis, nata dalla fusione di FCA e PSA, ha annunciato un piano per la riqualificazione del polo torinese di Mirafiori che prevede anche la creazione di un nuovo Hub per l’Economia Circolare, destinato a diventare il principale a livello di gruppo.
La nuova attività partirà nel 2023. Saranno implementate nello stabilimento torinese tre attività volte ad aumentare la sostenibilità produttiva: rigenerazione di componenti e materiali, ricondizionamento e smantellamento di veicoli. A questo scopo è stata creata la business unit Economia Circolare, una delle sette previste dal piano Dare Forward 2030, che seguirà la strategia delle 4R: riparazione, riutilizzo, rigenerazione e riciclo.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.