12 ottobre 2022 08:40
La società Petronas Chemicals Group Berhad (PCG) - parte del gruppo malese Petronas - ha completato ieri l'acquisizione del produttore svedese di specialità chimiche Perstorp, operazione annunciata nel maggio di quest'anno (leggi articolo).
A cedere l'intera partecipazione è stata la società di private equity PAI Partners, attraverso la controllata Financière Forêt.
Con una storia di oltre 140 anni, Perstorp produce specialità chimiche in sette siti produttivi in Europa, Stati Uniti e Cina, con un ottavo stabilimento che sarà operativo l'anno prossimo in India, oltre a tre centri di ricerca e sviluppo; nel complesso occupa quasi 1.500 addetti con un portafoglio di 2.600 clienti a livello mondiale. I settori di interesse sono l'industria delle materie plastiche (intermedi e additivi, tra cui plastificanti per PVC), coating e fluidi ingegnerizzati e nutrizione animale. Nell'esercizio 2021, ha generato vendite per 1.334 milioni di euro con un margine operativo lordo (Ebitda) di 248 milioni di euro.
PCG ha confermato i progetti già avviati da Perstorp - tra cui Project Air, che mira a ridurre le emissioni di carbonio attraverso la produzione di metanolo sostenibile - e, tra i piani di sviluppo, c'è anche l'ampliamento della presenza sui mercati dell'Asia-Pacifico, grazie alla sinergie attivabili a livello di gruppo.
Di recente, il Fondo per l'innovazione dell'Unione europea ha selezionato Project Air tra i 17 progetti green tech su larga scala, da finanziare con un fondo complessivo di oltre 1,8 miliardi di euro. Questo progetto di ricerca consentirà di ottenere prodotti di base e intermedi per l'industria chimica partendo da materie prime riciclate e biobased.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.