13 ottobre 2022 08:50
Nell'ambito dello stampaggio di schiume strutturali, Engel presenterà quest'anno al K2022 il sistema per l'alimentazione gas centralizzata e-foam XL multi, destinata a reparti dove la produzione di componenti espansi avviene in parallelo. Una sola unità è in grado di fornire azoto altamente compresso per lo stampaggio di schiuma strutturale a più macchine, riducendo così i costi di acquisto e di manutenzione rispetto alla soluzione convenzionale che vede una centralina gas per ogni pressa.
La soluzione per l'espansione fisica proposta da Engel si basa sulla tecnologia MuCell di Trexel, ma il sistema e-foam XL multi è un'esclusiva del costruttore austriaco.
Al K2022, su una pressa a iniezione Engel duo 1000, sarà mostrata un'applicazione di schiumatura fisica a livello microcellulare realizzata insieme con il fornitore di componenti auto Faurecia, parte del gruppo Forvia, che ha messo a disposizione il processo MicroJect Advanced, sviluppato in collaborazione con la tedesca Eschmann Textures International. Questa tecnologia, abbinata allo stampaggio di schiuma strutturale, consente di produrre componenti a vista leggeri, che si connotano per una superficie di classe A di elevata qualità.
Rivestendo opportunamente le cavità dello stampo è possibile ottenere strutture superficiali di diversa fattura. Un coating ceramico, applicato sempre nello stampo, garantisce ai pezzi una finitura lucente omogenea e previene l'insorgere di difetti estetici.
Nell'isola allestita a Düsseldorf verrà utilizzato un materiale formulato da Faurecia Interiors appositamente per questo tipo di stampaggio: si tratta di IniCycle, un polipropilene caricato talco, con un contenuto di riciclato del 30%.
Ulteriori approfondimenti sui processi di stampaggio mediante schiumatura fisica e chimica saranno forniti da Engel il 22 e 23 novembre 2022 presso la sede centrale della società, a Schwertberg (Austria), nel corso della conferenza "Foammelt – Success with little pressure".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Chem-Trend propone per questa applicazione di stampaggio a iniezione un purging compound pronto all’uso: Ultra Purge 1001.
Per la produzione di film e il converting di imballaggi flessibili, Ampacet propone il masterbatch scivolante Permslip 1409.
la nuova famiglia Marfran E KPW è conforme alle nuove e più stringenti richieste del terzo emendamento della normativa tedesca KTW-BWGL, che entrerà in vigore nel corso del 2025.