30 novembre 2022 08:42
Nasce da un iniziativa confindustriale, che vede anche il coinvolgimento di Amaplast, il primo Executive Program “General Management nella filiera dei Beni Strumentali”, volto alla formazione di futuri manager e imprenditori nei settori dei beni strumentali, tra cui la costruzione di macchine e impianti per la trasformazione di plastiche e gomma.
Attraverso una visione organica e trasversale del sistema impresa - spiegano gli organizzatori del corso -, il manager svilupperà capacità di analisi, diagnosi e soluzione delle problematiche gestionali aziendali con una visione internazionale.
L'iniziativa nasce una partnership tra SBS – Scuola Beni Strumentali (l’ente di formazione di Acimac, Amaplast e Ucima) e SFC (Sistemi Formativi Confindustria) con la partecipazione di Liuc Business School e Luiss Business School.
Le lezioni inizieranno a febbraio del prossimo anno. Il corso si e si articola in 8 moduli per un totale di 122 ore di formazione di tipo blended: in presenza nelle sedi di SBS a Modena, della LIUC Business School a Castellanza (VA) e della Luiss Business School di Milano; online sincrona e in FAD asincrona, quest'ultima fruibile in qualsiasi momento.
“L’Executive Program per general manager dei beni strumentali rappresenta il completamento dell’offerta formativa della nostra scuola di management SBS – dichiara Paola Brusiani, responsabile della Scuola Beni Strumentali -, che ci consente di accompagnare tutti i percorsi di carriera all’interno delle nostre aziende, unendo alla formazione accademica le testimonianze di manager e imprenditori che condividono esperienze e best practice per gestire aziende complesse e internazionalizzate. Siamo particolarmente orgogliosi di essere i primi a realizzare questo percorso e farlo con le eccellenze e il contributo di SFC, LIUC e Luiss”.
Nella foto, da sinistra in piedi: Riccardo Cavanna - Presidente Ucima, Dario Previero - Presidente Amaplast, Paolo Lamberti - Presidente Acimac. Seduti, da sinistra: Luigi Abete - Presidente Luiss Business School, Luigi Serra - Presidente di SFC – Sistemi Formativi Confindustria, Riccardo Comerio - Presidente della LIUC - Università Cattaneo
Per informazioni e iscrizioni: Scuola Beni Strumentali
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.