15 dicembre 2022 13:52
Dopo un 2021 ricco di soddisfazioni, con un giro d'affari in crescita a doppia cifra (+12%), i costruttori italiani di macchine e impianti per la trasformazione di materie palstiche e gomma si preparano ad archiviare un 2022 che consolida sostanzialmente i risultati già acquisiti.
Secondo il pre-consuntivo dell'associazione di settore, Amaplast, il valore della produzione dovrebbe toccare quest'anno 4,5 miliardi di euro, con un incremento di solo un punto percentuale rispetto al 2021 (4,45 miliardi), pur confermandosi superiore ai livelli prepandemici del 2019 (3,9 miliardi).
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.