23 dicembre 2022 08:45
Sono state presentate dai sindacati dei lavoratori chimici Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil le piattaforme di rinnovo, per il triennio 2023-2025, dei contratti di lavoro "Unionchimica Confapi" e "PMI con associazioni artigiani", entrambi in scadenza il prossimo 31 dicembre.
Nel CCNL UnionChimica Confapi, la richiesta economica è di 177 euro al livello A per il comparto Chimico, concia e settori accorpati e di 219 euro per Plastica e gomma, oltre ad aumenti per maggiorazioni turni e straordinari, nonché del contributo destinato al Fondo di previdenza integrativa Fondapi a carico delle aziende.
Le stesse richiesta economiche sono state avanzate per la piattaforma PMI con associazioni artigiani: 219 euro nel comparto Plastica e Gomma e 177 euro in quello Chimico e settori accorpati. Anche in questo caso vengono chiesti aumenti delle maggiorazioni turni e straordinari, e del contributo destinato al Fondo di previdenza integrativa a carico delle aziende.
All’interno delle due piattaforme rivendicative - spiegano i sindacati - vengono anche avanzate richieste in tema di diritti del lavoro e, in particolar modo, su: formazione continua e permanente; estensione del diritto assembleare; estensione della contrattazione di secondo livello con possibilità di riduzione dell’orario di lavoro; miglioramento delle normative connesse al tema della parità di genere, della genitorialità condivisa e della violenza di genere.
Nei giorni scorsi, Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno presentato anche la piattaforma relativa al rinnovo del CCNL settore Artigianato, area Tessile-moda e Chimica-ceramica, con una richiesta di aumento - per chimica e gomma-plastica - pari a 207 euro al terzo livello. (leggi articolo).
Sono invece già in corso le trattative per il rinnovo del CCNL Gomma-plastica con Federazione Gomma Plastica e Airp: si parte in questo caso da un aumento richiesto dai sindacati pari a 205 euro al Livello F (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.