4 gennaio 2023 12:31
Ineos Styrolution ha ampliato la gamma dei terpolimeri acrilonitrile stirene acrilato (ASA) a marchio Luran S con l'introduzione di gradi dotati di maggiore resistenza ai raggi UV grazie ad una nuova additivazione (SPF60), destinati ad applicazioni per esterni, in edilizia come nell'automotive.
Le versioni Luran S e Luran S ECO con SPF60 mantengono le altre caratteristiche del materiale in termini di qualità superficiale, resistenza all'impatto, profondità di colore e resistenza chimica, anche dopo esposizione a raggi ultravioletti e calore.
Il pacchetto di additivi SPF60 mostra le sue proprietà superiori in particolare nelle applicazioni che richiedono superfici lucide - afferma l'azienda -. Ciò rende Luran S SPF60 un materiale ideale per le applicazioni in esterni più impegnative come modanature, specchietti retrovisori o griglie anteriori per auto.
La linea SPF60 si aggiunge alla SPF30 già esistente, senza sostituirla.
© Polimerica - Riproduzione riservata
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.