17 gennaio 2023 14:14
In risposta alla proposta di riforma della normativa UE sulle spedizioni di rifiuti presentata nel novembre scorso dalla Commissione europea (leggi articolo), il Parlamento europeo ha votato questa mattina una risoluzione che esprime la sua posizione sul tema.
Il documento è stato adottato con 594 voti favorevoli, 5 contrari e 43 astenuti. Nel testo, si propone di vietare l'esportazione di rifiuti plastici verso i Paesi non OCSE ed eliminare gradualmente quella verso i Paesi OCSE (di cui fa parte anche la Turchia) entro quattro anni.
Gli eurodeputati sostengono anche il divieto di spedizione di tutti i rifiuti UE destinati allo smaltimento verso paesi extra UE, tranne in casi limitati, autorizzati e debitamente giustificati. Inoltre, si vogliono vietate le esportazioni di rifiuti pericolosi verso Paesi non OCSE.
L'esportazione di rifiuti non pericolosi destinati al recupero verrebbe consentita solo verso Paesi non OCSE che danno la loro autorizzazione e dimostrano di essere in grado di gestire i rifiuti in modo sostenibile. La Commissione redigerà un elenco di questi paesi, da aggiornare almeno su base annuale.
Il Parlamento chiederà inoltre la creazione di un meccanismo di selezione a livello UE basato sul rischio, per orientare i Paesi UE che effettuano ispezioni a prevenire e individuare le spedizioni illegali di rifiuti.
La posizione espressa dal Parlamento europeo sarà oggetto di negoziati con il Consiglio, che rappresenta i Paesi UE.
"La nostra posizione ambiziosa per i prossimi negoziati con i Paesi UE è stata appena approvata da un'ampia maggioranza in Plenaria - commenta la relatrice del testo, la danese Pernille Weiss (nella foto) -. Dobbiamo trasformare i rifiuti in risorse nel mercato comune e, quindi, prenderci più cura del nostro ambiente e della nostra competitività. Le nuove regole ci permetteranno anche di combattere più facilmente la criminalità legata ai rifiuti all'interno e all'esterno dell'UE. Inoltre, con il divieto di esportazione dei rifiuti di plastica da noi proposto, stiamo spingendo per un'economia molto più innovativa e circolare, ovunque sia coinvolta la plastica. Questa è una vera vittoria per le prossime generazioni".
Nel 2020, le esportazioni di rifiuti dell'UE verso i paesi terzi hanno raggiunto 32,7 milioni di tonnellate, pari a circa il 16% del commercio globale di rifiuti. Ogni anno vengono inoltre movimentate circa 67 milioni di tonnellate di rifiuti tra i Paesi UE.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it