1 febbraio 2023 09:46
Chiuso con successo nei giorni scorsi il rinnovo del contratto di lavoro dell'industria gomma-plastica (leggi articolo), si è aperta ieri la trattativa per il rinnovo del CCNL Unionchimica Confapi, che riguarda oltre 55mila lavoratori delle piccole e medie imprese operanti nei settori della chimica, plastica e gomma, concia, abrasivi, ceramica e vetro.
ll contratto è scaduto il 31 dicembre scorso e, in vista del rinnovo, i sindacati dei lavoratori chimici (Filctem, Femca e Uiltec) hanno presentato alla fine dell'anno scorso la piattaforma rivendicativa (leggi articolo).
La richiesta di aumento salariale è diversificata secondo i settori: 177 euro per il comparto chimico, concia e settori accorpati (livello A) e 219 euro per il settore plastica e gomma. Vengono chiesti aumenti anche per turni e straordinari e un incremento del contributo destinato al Fondo di previdenza integrativa Fondapi a carico delle aziende.
Nel primo incontro esplorativo, Confapi ha evidenziato le difficoltà presenti in alcuni settori di riferimento, riservandosi di condurre un approfondimento delle tematiche illustrate nella piattaforma sindacale. I rappresentanti dei lavoratori premono però per raggiungere un’intesa in tempi brevi. Il prossimo incontro è fissato per il 28 Febbraio 2023.
“In un contesto complesso e difficile come quello che il Paese sta attraversando, tra incertezze economiche ed una inflazione sempre più incisiva nella vita di tante lavoratrici e lavoratori, è necessario costruire una risposta volta al recupero del potere di acquisto del salario con una redistribuzione della produttività e della ricchezza prodotta", commentano i sindacati in una nota diffusa al termine dell'incontro.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.