6 febbraio 2023 08:42
Il gruppo bergamasco Oldrati, uno dei principali produttori europei di manufatti in gomma, plastica e silicone, annuncia di aver chiuso il 2022 con un fatturato aggregato di 180 milioni di euro, in linea con quello dell'esercizio precedente (che aveva registrato un aumento del 20% nel confronto con il 2020), nonostante l'anno appena trascorso sia stato particolarmente sfidante sotto l'aspetto dei costi di energia, materie prime e non privo di incertezze.
Per quanto concerne i principali mercati di sbocco, il manifatturiero ha registrato una crescita delle vendite del +22% rispetto al 2021, grazie al processo di diversificazione e all’ampliamento dei prodotti. Nell’elettrodomestico, invece, il gruppo bergamasco ha accusato una flessione del -3% rispetto al 2021, anno che aveva visto però un incremento del +25% delle vendite, grazie a una forte crescita dell'intero settore. Infine, nel settore automotive, il fatturato si è mantenuto stabile al livello del 2021, nonostante la riduzione delle immatricolazioni di autovetture. Gli altri segmenti - afferma Oldrati - hanno mostrato una continuità dei fatturati.
“Dal 2023 ci aspettiamo grandi risultati con una crescita del fatturato del 7% - commenta Manuel Oldrati, CEO del Gruppo (nella foto) -: continueremo a spingere sulla crescita del business grazie anche al completamento del nuovo stabilimento di Adro (BS), destinato al rafforzamento della Divisione High Tech Polymers (leggi articolo). Le aumentate capacità ci permetteranno di migliorare il nostro servizio al cliente". "Sempre con l’idea di stringere una relazione forte con i nostri partner - aggiunge -, nel 2022 abbiamo aumentato le risorse umane in area tecnica e commerciale nell’ordine del 20%. Senz’altro l’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia elettrica rimangono ancora il punto più critico a cui dovremo far fronte in questo nuovo anno”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...