7 febbraio 2023 12:51
Rusvinyl, la joint-venture paritetica tra Solvay e Sibur, potrebbe essere la prossima vittima delle sanzioni imposte alla Russia dal consesso internazionale in seguito all'invasione dell'Ucraina.
In una breve nota, Solvay ha annunciato di essere in fase avanzata nelle trattative per cedere al partner Sibur la sua partecipazione del 50% nella joint-venture, dismissione che avrebbe già ottenuto il via libera preliminare delle autorità russe, ma non ancora tutte le autorizzazioni necessarie per completare l'operazione.
RusVinyl opera nella produzione di PVC in un impianto integrato a Kstovo, nella regione di Nizhniy Novgorod, con capacità pari a 300.000 tonnellate annue di PVC in sospensione, 30.000 t/a di PVC in emulsione e 225.000 t/a di soda caustica. Gli impianti produttivi erano stati inaugurati dal presidente russo Vladimir Putin nel 2014 (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...