9 febbraio 2023 13:40
Gruppo Hera ha presentato il Piano industriale 2022- 2026, con investimenti per oltre 4,1 miliardi di euro, il 50% in più rispetto al precedente piano quinquennale, anche grazie a una accelerazione degli interventi rivolti a promuovere l’economia circolare, la transizione energetica e la resilienza delle reti. Investimenti che saranno supportati da contributi del PNRR per circa 130 milioni di euro (leggi articolo).
“La crescita dei dati preconsuntivi dell’anno appena chiuso conferma la resilienza delle nostre attività - commmenta Tomaso Tommasi di Vignano, Presidente esecutivo del Gruppo Hera -. Prosegue pertanto la nostra strategia di sviluppo, che punta sul nostro know how distintivo in tema di circolarità, efficienza e transizione energetica per soddisfare la rapida crescita della domanda dei clienti sempre più sensibili al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale. Nel nuovo Piano, focalizzato sulla creazione di valore per tutti gli stakeholder, prevediamo significativi investimenti e incrementiamo tutti gli impegni precedenti, ivi compresi quelli relativi alla politica di distribuzione dei dividendi".
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.