13 febbraio 2023 09:25
Dopo la parentesi online dell'anno scorso, torna a Firenze in presenza, il 10 e 11 maggio 2023, l'annuale appuntamento con il programma volontario VinylPlus per la sostenibilità nell'industria del PVC, VinylPlus Sustainability Forum 2023 (più brevemente VSF2023).
La giornata del 10 maggio sarà dedicata all'Assemblea generale di VinylPlus, quindi riservata ai membri, mentre l'indomani è in programma un convegno che riunirà esperti i sostenibilità, rappresentanti della politica nazionale e internazionale, dell'industria e del mondo accademico.
Gli organizzatori, oltre a confermare sede, modalità e titolo - Making the EU Green Deal Happen - hanno aperto ufficialmente le iscrizioni, mentre ci vorranno ancora alcune settimane per conoscere il programma definitivo.
Gli argomenti, in linea di massima sono stati definiti: come l'industria del PVC può contribuire al piano Green Deal della UE, affrontare le sfide regolamentari, accelerare la circolarità nell'edilizia e nelle costruzioni, il futuro degli appalti pubblici verdi in Europa e New European Bauhaus, ovvero architettura sostenibile e circolare ed eco-design.
Nel corso dell'evento si terrà anche la cerimonia di premiazione dei VinylPlus Product Label e VinylPlus Supplier Certificates.
Per iscrizioni: VinylPlus Sustainability Forum 2023 (VSF2023)
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.