2 marzo 2023 08:38
Per il secondo mese consecutivo, le immatricolazioni di autovetture in Italia hanno messo a segno a febbraio una crescita a doppia cifra, +17,5%, con 130.365 unità contro le 110.915 dello stesso mese 2022, che aveva però chiuso con una flessione del -22,5% sul 2021.
Nei primi due mesi del 2023, i volumi complessivi si attestano così a 258.689 autoveicoli immatricolati, contro i 218.768 di gennaio-febbraio 2022, con una crescita del +18,2%.
Paolo Scudieri, Presidente di Anfia, nota però che, nonostante la partenza positiva, lo scenario per il settore automotive nel suo complesso – già colpito dai rincari dell’energia, dall’inflazione, dalla crisi dei semiconduttori e della logistica – rimane molto sfidante, anche a fronte delle possibili conseguenze delle proposte normative attualmente in discussione a livello europeo, dal Regolamento sui nuovi standard Euro 7, a quelli sulla riduzione delle emissioni di CO2 di autovetture e furgoni e dei veicoli industriali.
Secondo Michele Crisci, Presidente di Unrae, associazione che rappresenta le Case automobilistiche estere, l'Italia rischia di diventare il fanalino di coda in Europa e di trasformarsi in un paese di serie B, con seri problemi a livello industriale e occupazionale: “L’industria italiana va difesa e rilanciata non con azioni protezionistiche, anche di tipo commerciale, ma creando le condizioni per portarla tecnologicamente all’altezza delle altre aziende europee e mondiali. Il nostro Paese non merita di perdere questa opportunità di crescita e sviluppo".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.