10 marzo 2023 08:46
I sindacati dei lavoratori chimici hanno proclamato lo stato di agitazione del comparto occhialeria lamentando la scarsa disponibilità a trattare della controparte (Anfao - Confindustria) nel rinnovo del contratto nazionale di lavoro, scaduto il 31 dicembre scorso, che interessa circa 18.000 lavoratori (leggi articolo). É stato quindi deciso il blocco di tutti gli straordinari, di ogni forma di flessibilità oraria e dei tavoli di trattativa aziendale.
“Non si prende mai la decisione di dichiarare lo stato di agitazione del settore a cuor leggero, ma non c’è altra soluzione, vista la chiusura da parte dell’associazione datoriale - spiega Raffaele Salvatoni, Segretario nazionale di Femca Cisl -. Ci siamo sempre resi disponibili a entrare nel merito di tutte le problematiche, avanzando proposte, senza ricevere risposte. I lavoratori e la delegazione trattante si dicono aperti alla ripresa del tavolo di trattativa, nella consapevolezza che l’occhialeria nel suo complesso negli anni 2021 e 2022 ha registrato incrementi di fatturato superiori al 24%. Valori che la collocano tra i settori più performanti a livello nazionale”.
Secondo il sindacato: "la decisione si è resa necessaria a fronte dell’atteggiamento assunto dalla parte datoriale al tavolo della trattativa, di totale chiusura rispetto alle richieste contenute nella piattaforma proposta. Si registrano solo alcune deboli aperture in tema di inquadramento dei lavoratori, welfare, lavoro a tempo parziale e formazione". La delegazione datoriale avrebbe invece rifiutato di affrontare la parte economica del rinnovo del CCNL, in particolare l’aumento dell’elemento perequativo. "Il tema su cui si è registrata la distanza e si è consumato lo scontro più aspro - afferma Femca Cisl - è quello della gestione degli orari di lavoro sul quale, rispetto alle richieste, dichiariamo il nostro no allo straordinario obbligatorio, al pagamento delle ore di flessibilità non goduta e al peggioramento della normativa sulla gestione della flessibilità tempestiva".
Nella piattaforma di rivendicazione sindacale, presentata a luglio dell'anno scorso, i rappresentanti dei lavoratori avevano chiesto un un aumento di 200 euro al III livello, spalmato nel triennio 2023-2025.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com