13 marzo 2023 08:40
Vibac, produttore italiano di film BOPP e nastri adesivi, ha annunciato ai sindacati l'intenzione di licenziare 126 addetti su un totale di 140 posti di lavoro, a partire dal mese di luglio, presso lo stabilimento di Termoli, specializzato nella produzione di nastri adesivi.
“Le condizioni economiche illustrate dal Presidente della Vibac, Pietro Battista, nel corso del Coordinamento nazionale Vibac con i sindacati, sono drammatiche - spiega Lorenzo Zoli, Segretario Nazionale Femca Cisl, che segue la vertenza - . La competitività internazionale di Cina e India sui film di polipropilene è schiacciante, il mercato italiano delle commodities è in crisi, come tutto il manifatturiero, al netto dei costi energetici, della guerra in Ucraina e di quella economica tra Stati Uniti e Cina”.
Il sindacato chiede l'applicazione di ammortizzatori sociali "che non possono essere pagati con i fondi del PNRR e che vanno discussi aprendo un tavolo al Ministero delle Imprese e del Made in Italy". "Usiamo la cassa di carattere straordinario per trasformare i licenziamenti in elementi di ristrutturazione industriale, accompagnando le uscite volontarie, esplorando la strada dei trasferimenti in altre sedi del Gruppo e rafforzando la produzione residua alla Vibac di Termoli - conclude Zoli -. Capiamo le dinamiche di mercato, per gestirle e non esserne sopraffatti”.
Con sede a Ticineto, in provincia di Alessandria, VIbac opera con sei impianti produttivi in due segmenti: la divisione BOPP produce polipropilene bi-orientato per imballaggio flessibile e film per etichette; la divisione Nastro - di cui fa parte anche lo stabilimento di Termoli - produce invece nastri autoadesivi su diversi supporti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.