20 marzo 2023 08:42
I finanzieri del Comando Provinciale Cosenza hanno scovato un'impresa con sede nel comune di Rossano che distribuiva sacchetti per la spesa monouso non conformi alla normativa italiana che impone, per questa tipologia di prodotti, l'utilizzo di plastica biodegradabile e compostabile conforme con lo standard UNI EN 13432.
Nel capannone dell'azienda sono stati individuati e posti sotto sequestro 3,3 milioni di shopper, per un volume di oltre 14,6 tonnellate e un valore stimato dalle Fiamme gialle in 60mila euro. Considerato l'ingente quantitativo, è stata elevata una sanzione di 100mila euro, il massimo previsto dalla legge.
Le attività di indagine, affermano i finanzieri, proseguono per individuare altre imprese parte della filiera di produzione e distribuzione dei sacchetti fuorilegge.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.