28 marzo 2023 08:35
Dallo stabilimento Westlake Epoxy di Pernis, nei Paesi Bassi, è stato spedito il primo lotto di bisfenolo A (BPA) bio-attribuito mediante bilancio di massa certificato ISCC Plus.
L'impianto olandese ha ottenuto la stessa certificazione per la sintesi di resine epossidiche liquide prodotte partendo da materie prime rinnovabili o circolari, introdotte nel ciclo di produzione al posto di quelle fossili. Si tratta di fenolo e acetone usati per il BPA, e del propilene impiegato per produrre epicloridrina.
Si tratta - afferma la società - di un passo significativo nella strategia avviata da Westlake Epoxy per integrare materiali a base di carbonio rinnovabile nella sua catena di approvvigionamento di materie prime, riducendo al contempo il consumo di energia e le emissioni di gas serra.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.