31 marzo 2023 14:34
Su denuncia dell'associazione PET Europe, la Commissione europea ha aperto un procedimento antidumping nei confronti delle importazioni nella UE di PET proveniente dalla Cina con indice di viscosità pari o superiore a 78 ml/g, identificato dal codice codice NC 3907 61 00.
Il procedimento, che richiederà qualche mese per arrivare a giudizio (non più di 14, però), è volto a stabilire se il PET proveniente dalla Cina sia stato venduto sotto costo, oppure con prezzi molto più bassi di quelli praticati sul mercato (dumping) e se queste pratiche abbiano arrecato un danno all'industria. Il periodo esaminato va dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre dello stesso anno.
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.