8 maggio 2023 08:43
Il gruppo tedesco K.D. Feddersen Holding ha incrementato il suo investimento nella start-up svedese Biofiber Tech, dopo aver acquisito l'anno scorso una partecipazione di minoranza (leggi articolo).
Il nuovo round di investimento, che ha coinvolto anche altri azionisti della società, è finalizzata al passaggio su scala industriale nella produzione di FibraQ e a nuove assunzioni.
La collaborazione tra il gruppo tedesco e Biofiber Tech si concentrerà sulle vendite e sul marketing di FibraQ e dei relativi compound, sul compounding per conto terzi e sullo sviluppo di nuovi prodotti attraverso le consociate Akro-Plastic, Bio-Fed e K.D. Feddersen Distribution.
Frutto di questa collaborazione, i due partner hanno presentato all'ultima edizione di Chinaplas un kayak stampato in 3D realizzato con fibre di legno e compositi a base di plastica riciclata.
Il materiale prodotto dalla società svedese in forma di granulo, FibraQ, è basato su fibre di legno con superficie trattata chimicamente per agevolare la formulazione di compositi e biocompositi WPC (Wood Polymer Compound) per applicazioni tecniche nello stampaggio a iniezione, estrusione, termoformatura e stampa 3D.
Grazie alla modifica con processo brevettato è possibile utilizzare fino al 50% di fibra nel composito, riducendo così la quantità dei polimeri impiegati come leganti, quali polietilene, polipropilene, polistirene e biopolimeri.
© Polimerica - Riproduzione riservata
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.