11 maggio 2023 16:10
Sono stati annunciati oggi ad Amsterdam i sette vincitori dei Plastics Recycling Awards Europe 2023, selezionati tra i 47 progetti di plastica circolare (materiali e processi) giunti in finale. La premiazione si è tenuta nel secondo giorno della della mostra convegno Plastics Recycling Show Europe dedicata al riciclo di materie plastiche.
Come di consueto, ai vincitori è stato consegnato un trofeo realizzato con plastiche riciclate: la base è stampata in 3D con ABS proveniente dai cruscotti auto, mentre la parte superiore, in colori diversi, proviene da tappi di bottiglia HDPE raccolti sulle spiagge, pressati e modellati al laser.
Nella categoria Automotive, Elettrico ed Elettronico è stato selezionato il frigo-congelatore Electrolux 700 GreenZone MaxiSpace, che utilizza polistirene cristallo (HIPS) riciclato fornito da Coolrec, ritenuto un esempio dell'evoluzione nell'uso di plastica riciclata di alta qualità.
Ridgidrain di Polypipe Civils & Green Urbanisation si è aggiudicato il primo posto nella categoria dei prodotti per l'Edilizia e l'Agricoltura, per la capacità di coniugare circolarità e comunità. il premio è andato alla campagna “wash & squash”, avviata nella zona dove vengono prodotti i sistemi di drenaggio in plastica, che ha agevolato il recupero di rifiuti post-consumo di alta qualità da bottiglie di latte e di candeggina in HDPE.
Il set di attrezzi da giardinaggio in plastica riciclata ( pari almeno al 65%) Gardena Eco Line del gruppo Husqvarna ha ottenuto il primo posto nella categoria Casa e Tempo Libero (foto a sinistra).
Nella categoria Imballaggi in plastica si è classificato il contenitore per fertilizzanti realizzato con materiali riciclati post-consumo, frutto della collaborazione tra PreZero Polymers, Kunststoff Recycling e Compo, dimostrazione degli sviluppi nell'uso circolare della plastica anche in applicazioni tecnicamente impegnative. Ogni elemento dell'imballaggio può essere riciclato dopo l'asportazione facilitata dell'etichetta.
Sul podio è salita anche Avient, nella categoria Tecnologia Innovativa di prodotto, per Avient Color Prediction Service, che consente di prevedere in anticipo il comportamento del colore variando la quantità di plastica riciclata utilizzata in un prodotto (leggi articolo). I giudici sono rimasti particolarmente colpiti dal suo potenziale nello sviluppo di applicazioni estetiche con plastiche rigenerate.
Il costruttore austriaco di presse a iniezione Engel è stato selezionato dalla giuria nella categoria Macchine per riciclo grazie alla tecnologia a due stadi, con interposti degasaggio e filtrazione, capace di stampare partendo direttamente da scaglie ed eliminando così la fase di granulazione (leggi articolo).
Infine, è stato nominato Plastics Recycling Ambassador 2023 - scelto tra i personaggi che hanno fornito un contributo fuori dal comune al riciclo della plastica in Europa - il CEO di Erema Group, Manfred Hackl, individuato in una rosa di sei finalisti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.