22 maggio 2023 08:48
Mitsubishi Chemical sta mettendo a punto una nuova serie di bioplastiche per uso ingegneristico, Durabio D93, con un elevato contenuto di materia prima rinnovabile, circa il 74% rispetto al 58% della precedente serie Durabio D73.
L'aumento della componente biobased non pregiudica le caratteristiche del tecnopolimero in termini di trasparenza, resistenza ai graffi e possibilità di colorazione, mentre risulterebbe addirittura aumentata, rispetto alle versioni precedenti, la resistenza termica, con una temperatura di inflessione sotto carico (HDT) di 131°C.
Anche grazie alla sua durezza superficiale, paragonabile a quella delle resine acriliche - sottolinea il produttore - Durabio D93 può essere utilizzato in un'ampia gamma di applicazioni, tra cui apparecchiature elettroniche, componenti automotive e articoli di largo consumo.
Il materiale è ancora in fase di messa a punto, ma sono disponibili campioni per lo sviluppo applicativo.
Alla base delle resine Durabio c'è un policarbonato dove il bisfenolo A da materie prime fossili è sostituito da isosorbide ottenuto da biomasse (sorbitolo, via glucosio). Il tecnopolimero non è biodegradabile, ma la componente vegetale - che nel corso del ciclo di vita assorbe CO2 dall'atmosfera - riduce l'impronta di carbonio complessiva.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.