24 agosto 2023 08:45
FRX Innovations, produttore statunitense di ritardanti di fiamma organici, ha siglato un memorandum d'intesa con il gruppo tedesco Lanxess volto a esplorare una possibile collaborazione nella produzione e commercializzazione dei prodotti a marchio Nofia.
Si tratta di ritardanti di fiamma non alogenati a basso impatto ambientale, a base di polimeri organici e fosforo come componente attivo, sviluppati da FRX. Vengono prodotti nel sito di Anversa, in Belgio con un processo privo di solventi e non generano sottoprodotti di scarto; inoltre, sono esenti da alogeni, PFAS e melammina.
L'accordo copre tre diverse opzioni. La prima è la produzione in conto terzi, da parte di Lanxess, di una famiglia di prodotti Nofia coperti da bevetto FRX. La seconda prevede la produzione, sempre da parte di Lanxess, di una materia prima necessaria per la formulazione dei ritardanti di fiamma Nofia. Infine, sarà esplorata la possibile commercializzazione, da parte del gruppo tedesco, dei ritardanti di fiamma Nofia in settori specifici o aree geografiche delimitate.
"Essendo una soluzione polimerica sostenibile unica nel suo genere, la gamma Nofia si adatta perfettamente al portafoglio esistente di ritardanti di fiamma al fosforo di Lanxess e alla mostra strategia a lungo termine - commenta Karsten Job, responsabile della divisione Polymer Additives in Lanxess -. Ritenamo che la tecnologia Nofia di FRX conquisterà un’importante quota di mercato”.
"Lanxess gestisce una delle principali attività di produzione di additivi ritardanti di fiamma al mondo e crediamo che una partnership strategica in questo campo possa essere fondamentale per cogliere le considerevoli opportunità di crescita future”, aggiunge Marc Lebel, CEO di FRX Innovations.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Possono essere utilizzati per imballi rigidi in PET di colore scuro, riconosciuti correttamente negli impianti di selezione automatica.