15 settembre 2023 10:53
Le impressioni che avevamo avuto in fiera e il riscontro degli espositori, nel complesso soddisfatti del risultato, trovano conferma nei numeri diffusi dagli organizzatori di Plast 2023.
L'affluenza, nei quattro giorni di manifestazione, è stata di 38.000 visitatori, un quarto dei quali provenienti dall'estero, in rappresentanza di oltre 100 paesi. Come naturale, quelli provenienti dall'Europa erano la maggioranza (64% dei visitatori stranieri), ma spicca il 20% di operatori provenienti dall'Asia, mentre le presenze dall'Africa e dalle Americhe hanno coperto, ognuna, il 7,5%, con uno 0,75% dall'Oceania.
Per quanto concerne la distribuzione dei visitatori nelle quattro giornate, la maggiore affluenza si è verificata giovedì, terzo giorno di fiera, con un terzo dei visitatori totali, seguita molto da vicino da mercoledì con il 31%. Più tranquilli il primo e l'ultimo giorno, rispettivamente con il 17% e il 19% dell'affluenza complessiva.
Ad accogliere i visitatori erano presenti quest'anno 1.323 espositori, di cui il 47% esteri, su una superficie netta di circa 50mila metri quadrati distribuita su sei padiglioni.
Numeri difficilmente comparabili con quelli dell'ultima edizione, tenutasi nel 2018, quando Plast era parte di The Innovation Alliance, che riuniva altre quattro manifestazioni, accessibili con lo stesso biglietto e senza barriere tra i padiglioni: Ipack-Ima, Meat-Tech, Print4All, Intralogistica Italia. In quel caso, su un totale di 150.000 presenze, Promaplast stimava, per i padiglioni del Plast, 63.000 visitatori. Andando più indietro nel tempo, le edizioni del 2012 e 2015 hanno totalizzato ognuna circa 50mila presenze.
"L’eccellente risultato dell’edizione 2023 si colloca all’interno di un contesto caratterizzato da diversi cambiamenti organizzativi e di mercato rispetto alla precedente edizione, primo fra tutti la scelta obbligata delle date, che ha coinciso con la prima settimana di settembre - spiegano gli organizzatori -. Da non dimenticare inoltre la generale tendenza post-pandemica al business a distanza, che ha portato le principali fiere internazionali a significativi cali in termini di visitatori ed espositori".
Ma i numeri non sono tutto: gli espositori che abbiamo incontrato in fiera concordavano sul fatto che i visitatori presenti in fiera quest'anno erano in larga parte operatori professionali interessati ad esplorare concrete opportunità di business, mentre a mancare sarebbe stato soprattutto il pubblico "generalista" e i curiosi, oltre alle scolaresche, considerando che le scuole nei primi giorni di settembre erano ancora chiuse.
“Come organizzatori della manifestazioni siamo soddisfatti - afferma Mario Maggiani, direttore generale di Promaplast, società che organizza la manifestazione -. Sappiamo che l’inizio di settembre è un momento complicato per una fiera, ma la rivoluzione dei calendari fieristici post-covid non ci ha lasciato spazi di manovra. Questo non ci ha però impedito di proporre, ancora una volta, una manifestazione di successo". "La suddivisione dei visitatori tra italiani e stranieri, al 70 e 30%, ci dice che nel complesso abbiamo raggiunto un buon risultato in un contesto fieristico internazionale sempre più complesso”.
Non sono state indicate dagli organizzatori le date dell'edizione 2026. Ma in Fiera, Maggiani ci aveva anticipato in via informale che il prossimo Plast sarebbe comunque tornato prima dell'estate, tra maggio e giugno. Aspettiamo conferma.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.