15 settembre 2023 13:40
Plastmeccanica, società emiliana attiva nello stampaggio a iniezione e costruzione stampi, ha nominato Marco Trestini nuovo Chief Operating Officer (COO), con il compito di sviluppare il polo italiano del contenitore tecnico ad alta resistenza nato dall'acquisizione di Plaber e, successivamente, della maggioranza di Union Stampi (leggi articolo).
Proveniente da Marine Interiors (Fincantieri), dove ricopriva la funzione di Head of Production and Logistics, nella nuova posizione Trestini è responsabile di tutte le attività operative di gruppo, dalla progettazione e sviluppo stampi, alla produzione, logistica ed acquisti.
Il manager vanta oltre 30 anni di esperienza in ambito Operations sia come consulente, sia come responsabile funzionale in aziende manifatturiere di medio-grandi dimensioni. Ha iniziato la sua carriera presso la società di consulenza italo-giapponese JMAC-Considi, per poi lavorare oltre dieci anni nella vicentina Mevis, dove ha ricoperto diversi ruoli, iniziando come Project Manager e concludendo il percorso professionale nella società come Responsabile Operations.
“Il progetto industriale di dar vita a un polo che riunisca le eccellenze produttive della filiera della plastica è credibile e ambizioso - sostiene Trestini -. La sfida più grande è mantenere gli elementi distintivi di ogni società e, allo stesso tempo, cogliere il meglio da ognuna e metterlo a fattor comune, mutuando e condividendo le best practices. La progressiva transizione delle aziende del gruppo, presenti e future, in Smart Factory 4.0, il rispetto dell’ambiente, la formazione dei dipendenti e, last but not least, piani di welfare rinforzati, continueranno a rappresentare obiettivi di primaria importanza a cui destinare ingenti risorse".Con riferimento ai progetti futuri, il manager aggiunge: “A breve avvieremo il progetto di certificazione IATF 16949 per aprirci al mercato automotive, settore per noi ricco di opportunità”.
Con sede a Correggio, in provincia di Reggio Emilia, Plastmeccanica ha trasformato l'anno scorso 850 tonnellate di tecnopolimeri producendo circa 6 milioni di componenti.
Dal 2021 è controllata da Caronte, società costituita da DB6 (65%) e dalla società di investimenti bresciana Corti Romane (35%) con l'obiettivo creare un polo italiano del contenitore tecnico ad alta resistenza.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.