26 gennaio 2024 08:42
Il produttore di masterbatches Gabriel-Chemie sta investendo 6 milioni di euro nell'espansione della capacità produttiva presso lo stabilimento di Nyíregyháza, in Ungheria.
I lavori, iniziati a dicembre nell'anno scorso, prevedono l'aggiunta di circa 2.200 metri quadrati tra produzione e magazzino, oltre alla realizzazione di una palazzina uffici su due piani. Saranno anche installate nuove linee di estrusione e creati posti di lavoro.
Il completamento del progetto è previsto a fine 2024, con la produzione di masterbatches che prosegue senza interruzioni anche durante i lavori di costruzione.
Gabriel-Chemie è presente nel paese dal 1995, mentre la filiale diretta Gabriel-Chemie Hungary è stata costituita nel 2003. La produzione del sito ungherese è diretta sia al mercato locale, che a quello europeo.
"Anche e soprattutto nell'attuale clima economico, riteniamo questo investimento una forte dichiarazione di impegno, non solo per aumentare la capacità del nostro impianto ungherese, ma anche per fornire le basi per la futura crescita del Gruppo Gabriel-Chemie", nota Andreas Berger, Chief Financial Operating Officer della società austriaca.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.