Accordo 'multimilionario' nella ricerca e sviluppo siglato da Coca Cola, Virent, Gevo e Avantium.
15 dicembre 2011 16:21
Coca Cola punta a sostituire entro il 2020 tutto il PET utilizzato nella produzione di bottiglie per acque minerali e bevande con bioplastiche, in particolare polietilene verde e bioPET al 100% biobased. Un progetto avviato nel 2009 con lo sviluppo della BioBottle in PET 30% biobased, già distribuita in dieci miliardi di esemplari in venti paesi.
Per garantirsi i necessari approvvigionamenti di materiale, il colosso di Atlanta ha siglato oggi un accordo di partnership nella ricerca e sviluppo con tre produttori di biopolimeri: Virent, Gevo e Avantium. I primi due stanno mettendo a punto un bio-paraxilene (utilizzato insieme al MEG per produrre PET), mentre Avantium ha sviluppato una tecnologia per produrre PEF, resina poliestere simile al PET (con migliorate proprietà termiche e barriera) ottenuta da biomassa. L'obiettivo è di passare rapidamente dalla scala di laboratorio o impianto pilota alla produzione commerciale.
Leggi l'articolo completo su: PLASTICA VERDE
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
FB Balzanelli propone tre diverse serie in funzione delle specifiche esigenze produttive: Smart, Premium ed Excellence.
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.