International Schede azienda
Covid-19

Stabilizzanti per poliolefine resistenti agli UV-C

12 luglio 2022 - Solvay ha messo a punto additivi che proteggono le superfici plastiche dalla degradazione indotta dalla luce ultravioletta utilizzata per combattere gli agenti patogeni.

Per il K2022 aria filtrata nei padiglioni

16 giugno 2022 - Messe Düsseldorf sta completando l'installazione di 3.000 filtri HEPA nel quartiere fieristico e nel centro congressi, al fine di migliorare la ventilazione e ridurre i rischi sanitari.

Container: normalizzazione ancora lontana

6 giugno 2022 - L'estate sarà calda sul fronte del traffico marittimo di merci con la Cina, secondo un'indagine condotta dalla società tedesca Container xChange.

Premix produrrà compound negli USA

13 maggio 2022 - Accordo con il Governo americano per costruire un nuovo impianto destinato a fornire materiali per la produzione di test diagnostici, rivelatisi critici durante la pandemia.

Anche i compositi risalgono la china

4 maggio 2022 - La produzione europea è tornata l'anno scorso sui livelli pre-pandemia, dopo aver perso il 15% dei volumi tra il 2018 e il 2020. Sul futuro pesano le incognite dello scenario globale.

Macchine gomma-plastica in ripresa nel 2021

26 aprile 2022 - I costruttori italiani hanno recuperato i volumi pre-covid, con la produzione cresciuta del 14%, ma sul mercato interno crescono le importazioni (+36%).

Chinaplas slitta al 2023

21 aprile 2022 - Gli organizzatori hanno deciso di non tenere quest'anno il salone a causa della recrudescenza della pandemia di Covid-19. Al suo posto un evento virtuale.

Lunghe attese nel porto di Shanghai

20 aprile 2022 - L'attività portuale non è stata bloccata, ma la logistica opera a un quarto della sua capacità e non ci sono più spazi per stoccare i container.

Chinaplas rinviata per Covid

18 marzo 2022 - La manifestazione dedicata all'industria della plastica e della gomma avrebbe dovuto tenersi nel centro fieristico di Shanghai a fine aprile.

Ensinger non esporrà al K causa Covid

14 marzo 2022 - Per l'azienda tedesca non si può escludere una recrudescenza della pandemia in autunno e, anche in caso di decorso favorevole, l'affluenza sarà inferiore rispetto ad altre edizioni.

IN PRIMA PAGINA

Versalis chiude gli impianti di Priolo

20 giugno 2025 - Il fermo di cracker e aromatici inizierà all'inizio di luglio. Le forniture agli altri impianti del gruppo saranno garantite via nave e pipeline da Porto Marghera.

A Mantova parte il riciclo chimico

20 giugno 2025 - Inaugurato da Versalis l'impianto di pirolisi con tecnologia Hoop, in attesa di quello su scala industriale che sorgerà a Priolo fra quattro anni.

Stampaggio veloce di compositi per aerei

20 giugno 2025 - Hexcel e Arkema hanno presentato al Salone dell’Aeronautica di Parigi un componente per portellone a base di PEKK sovrastampato su nastri unidirezionali in carbonio.

Westlake chiude due impianti in Europa

20 giugno 2025 - Entro fine anno sarà fermato definitivamente il complesso di Pernis, nei Paesi Bassi, 'alla luce del perdurante deterioramento dell’attività in Europa'.

Marelli, il Governo guarda al Golden Power

20 giugno 2025 - Il Mimit segue con attenzione la vicenda del gruppo automotive dopo il ricorso alla procedura del Chapter 11 negli Stati Uniti.

Biesterfeld riorganizza le attività nelle plastiche

20 giugno 2025 - Create le tre nuove business unit Standard Polymers, Engineered Polymers e Performance Polymers. I polimeri per medicali passano alla divisione HealthCare.

IN BREVE

EFSA ribadisce sicurezza dello stirene nel packaging

20 giugno 2025 - Pubblicata una rivalutazione dei rischi per la salute legati alla genotossicità dello stirene presente nei materiali plastici a contatto con gli alimenti.

Plastiche e intelligenza artificiale

20 giugno 2025 - Far dialogare i due mondi e sviluppare applicazioni pratiche è l'obiettivo del nuovo progetto KI4KI lanciato dall'istituto di ricerca tedesco IKV.

Life Green Composite presenta i risultati

20 giugno 2025 - Seminario finale all’Università di Camerino del progetto per lo sviluppo di lavelli e pannelli in materiale acrilico rigenerato.

Al completo la Rubber Street al K2025

19 giugno 2025 - L'industria tedesca della gomma guarda con ottimismo alla fiera in programma a Düsseldorf in autunno.

BLOG

avatar

3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.

avatar

29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...

avatar

9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.

avatar

25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

EVENTI

webinar, 24 giugno 2025

Plastiche e intelligenza artificiale

Far dialogare i due mondi e sviluppare applicazioni pratiche è l'obiettivo del nuovo progetto KI4KI lanciato dall'istituto di ricerca tedesco IKV.

Corte Franca (BS), 26 giugno 2025

Scoprire il MIM in un giorno

Ecotre Valente e Arburg organizzano in Franciacorta una giornata dedicata a Metal Injection Molding e sinterizzazione.

Modena, 26 giugno 2025

Come rendere la fabbrica più efficiente

A Modena, a fine giugno, un incontro su 'Caccia agli sprechi Lean: qualità e tecnologie nella produzione plastica'.

Camerino (MC), 10 luglio 2025

Life Green Composite presenta i risultati

Seminario finale all’Università di Camerino del progetto per lo sviluppo di lavelli e pannelli in materiale acrilico rigenerato.

Bruxelles,15-16 settembre 2025

Torna a settembre il Forum sul riciclo chimico

Chemical Recycling Europe ha aperto le iscrizioni 'Early Bird' per partecipare all'appuntamento annuale su normative, mercato, tecnologie e applicazioni.