6 maggio 2022 - Danimer Scientific e Kemira pronti a commercializzare rivestimenti in PHA alternativi a quelli in polietilene per favorire il riciclo organico e meccanico.
10 novembre 2021 - Total Corbion PLA fornirà acido polilattico alla statunitense Danimer Scientific per la miscelazione con poliidrossialcanoati.
23 settembre 2021 - Danimer Scientific sta studiando con CPChem l'impiego della tecnologia di processo "loop slurry" per la produzione di bioplastiche.
13 settembre 2021 - Danimer Scientific ha ricevuto un contributo di 400mila dollari da United Soybean Board per proseguire le ricerche sugli HOSO.
25 agosto 2021 - Completata l'acquisizione della statunitense Novomer, operazione annunciata alla fine di luglio.
3 agosto 2021 - Danimer Scientific ha siglato un accordo definitivo per acquisire la connazionale Novomer, proprietaria di sistemi di catalisi e tecnologie di processo.
23 giugno 2021 - Danimer Scientific ha portato a 9mila tonnellate annue la capacità produttiva di bioplastiche Nodax nel sito di Winchester, in Kentucky.
30 marzo 2021 - Il produttore statunitense di bioplastiche ha in programma di portare la capacità produttiva ad oltre 140.000 tonnellate annue.
17 marzo 2021 - Progetto di ricerca e sviluppo biennale con Danimer Scientific per utilizzare bioplastica nel confezionamento di caramelle.
4 gennaio 2021 - La quotazione al New York Stock Exchange porta al produttore di PHA 380 milioni di dollari per l'ampliamento della capacità produttiva in Kentucky.
10 agosto 2022 - Siglato accordo con X-energy per sviluppare centrali di piccola taglia, modulari, per la produzione di elettricità e vapore.
10 agosto 2022 - Lo stabilimento potrebbe essere acquisito dal gruppo HGM preservando così l'occupazione. Ma non produrrà più film BOPP.
10 agosto 2022 - Il gruppo amburghese ha acquisito una partecipazione di minoranza nella start-up scandinava Biofiber Tech Sweden.
9 agosto 2022 - Passano di mano tutte le attività del gruppo tedesco nella stampa additiva, compresi i fotopolimeri Somos.
9 agosto 2022 - Concessi da UniCredit con garanzia SACE serviranno a incrementare e rendere più sostenibili le attività produttive delle due aziende.
9 agosto 2022 - La commessa del valore di 100 milioni di euro riguarda alcuni impianti del nuovo cracker di Anversa.
9 agosto 2022 - Il consorzio nazionale per il riciclo delle bioplastiche compostabili è partner del festival “Time in Jazz”, organizzato in Gallura dal trombettista Paolo Fresu.
5 agosto 2022 - Affidati al gruppo australiano i servizi di construction management e general services. A breve ripartiranno i lavori.
5 agosto 2022 - Accordo per rilevare il 61% di un riciclatore brasiliano di poliolefine, con l'obiettivo di raddoppiare le capacità produttive.
4 agosto 2022 - Gerhard Ohler ha assunto la guida del costruttore austriaco di attrezzature per il riciclo di materie plastiche al posto di Wolfgang Steinwender.
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
12 luglio 2021 - Nonostante i vari interventi del Ministro Cingolani apparsi sui media nelle settimane precedenti alla data di entrata in vigore della Direttiva sulle plastiche ...
16 giugno 2021 - Bioplastiche sì o no? C'è un accordo tra il Governo italiano e la Commissione europea? dal 3 luglio non vedremo più stoviglie monouso in plastica sugli scaffali...
La fiera triennale su chimica, farmaceutica e biotecnologie posticipata di ulteriori quattro mesi per contrastare la la pandemia.
In ottobre a Bologna si terrà la terza edizione della conferenza biennale dedicata al settore dei cavi in PVC.
Appuntamento il 6 ottobre 2022 per fare il punto su mercato, normative e innovazioni nei materiali e nelle tecnologie relative a tubi e raccordi in PVC.
Si terrà a Bruxelles a metà ottobre per fare il punto su sviluppi e opportunità del riciclo chimico di rifiuti plastici in Europa.
Pubblicato l'elenco degli espositori, la biglietteria online aprirà nel mese di aprile. Tutto è pronto per la principale fiera di settore a livello mondiale.