22 settembre 2023 - Pyrowave ha presentato il processo Nanopurification per la decontaminazone di rifiuti plastici prima del loro riciclo fisico o chimico.
18 settembre 2023 - Michelin e Knauf hanno validato con test su lotti sperimentali gomme ed espansi stirenici ottenuti da stirene monomero rigenerato da Pyrowave.
23 novembre 2022 - Validato il processo di depolimerizzazione di rifiuti a base polistirene sviluppato dalla canadese Pyrowave. Primi lotti già in viaggio.
7 gennaio 2021 - Il Piano per la semplificazione e competitività porterà al taglio di 2.300 posti di lavoro nel prossimo triennio.
19 novembre 2020 - Il gruppo francese realizzerà un impianto dimostrativo utilizzando la tecnologia CMD della canadese Pyroware.
6 maggio 2020 - Il gruppo francese investe nella tecnologia Pyrowave per la depolimerizzazione di rifiuti di polistirene mediante microonde.
31 gennaio 2020 - Ineos Styrolution, Total, Trinseo e Versalis fimano accordo di riservatezza per approfondire la tecnologia di depolimerizzazione catalitica mediante microonde.
20 settembre 2018 - ReVital Polymers, Pyrowave e Ineos Styrolution danno vita ad un consorzio per sviluppare la depolimerizzazione catalitica mediante microonde,
23 novembre 2017 - In Canada Pyrowave e Ineos Styrolution stanno sperimentando impianti modulari di piccola taglia da installare direttamente presso i riciclatori.
28 settembre 2023 - Completata l'acquisizione del gruppo italiano Flex Composite Group, che aumenta del 20% il fatturato della divisione High-Tech Materials.
28 settembre 2023 - [VIDEO] Engel esponeva a Plast 2023 alcuni articoli stampati a iniezione con processi studiati per risolvere specifiche esigenze applicative.
28 settembre 2023 - Il Fluoropolymers Product Group di Plastics Europe ha lanciato un piano per controllare e contenere le emissioni di PFAS in produzione.
28 settembre 2023 - Kraiburg TPE presenterà in Fiera nuovi gradi per contatto con acqua potabile e acqua calda, oltre a materiali con contenuto riciclato e biobased.
28 settembre 2023 - Gibaplast propone al mercato dell'occhialeria compound a base di propionato di cellulosa Tenite Renew di Eastman.
28 settembre 2023 - La nuova bottiglia StarLITE R sviluppata da Sidel sfrutta un profilo ottimizzato della base stampo e un progetto avanzato dell’asta di stiro.
28 settembre 2023 - Annette Stube assumerà l'incarico nel gruppo danese all'inizio dell'anno prossimo, rispondendo direttamente al CEO.
28 settembre 2023 - Avviati i lavori di quello che diventerà il più grande impianto per poliuretani termoplastici del gruppo tedesco.
27 settembre 2023 - La produzione di pannelli in PMMA per coperture sarà trasferita l'anno prossimo in altri due impianti tedeschi del gruppo.
27 settembre 2023 - Oltre al polimero prodotto in Texas, bilancio di massa tracciato anche per i compound Ryton Echo compoundati in Belgio.
27 settembre 2023 - La concorrenza dei mattoncini di plastica avrebbe potuto danneggiare il circuito virtuoso del bottle-to-bottle.
19 settembre 2023 - Qualche riflessione sull'ultima edizione di Plast 2023
5 agosto 2023 - Polimerica ha pubblicato online il suo primo articolo il 29 aprile 2003. In vent'anni sono cambiate molte cose, ma non la voglia di raccontare cosa succede nel ...
2 agosto 2023 - Falso annuncio attributo a Mattel: abbandoniamo la plastica entro il 2030. Ma è una bufala, creata da un gruppo di attiviti per l'ambiente per richiamare l'atte...
12 giugno 2023 - Nonostante l'opposizione al Regolamento resti ancora un punto fermo nella comunicazione del Governo e di alcuni comparti industriali la Campagna "A Buon Rendere...
É il tema di un convegno in programma il 29 settembre a Bologna, organizzato da ProFood Italia.
É il tema del quinto incontro online organizzato da PVC Forum Italia nell'ambito della PVC Academy.
É questo l'auspicio degli organizzatori della manifestazione tedesca in programma a Friedrichshafen dal 17 al 21 ottobre. Spazio esaurito nei padiglioni.
Fissate sede e data dell'appuntamento autunnale dei produttori di imballaggio flessibile. Green deal e Regolamento imballaggi al centro del dibattito.
Tre le categorie in concorso: economia circolare, mobilità sostenibile e gestione circolare delle acque. Premiazione il 9 novembre a Ecomondo.