10 giugno 2022 - Sostenibilità ed espansione geografica i pilastri del nuovo piano annunciato dal produttore austriaco di poliolefine.
31 maggio 2022 - Promossa da Conai e Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si rivolge al settore del packaging. Questionario online fino al 17 giugno.
25 maggio 2022 - Destinati alle micro, piccole e medie imprese lombarde possono coprire fino al 40 percento delle spese sostenute per l'innovazione.
24 maggio 2022 - Arburg sta conducendo ricerche per arrivare a un calcolo olistico e scientificamente valido del PCF di una macchina, dalla culla alla tomba.
24 maggio 2022 - Lo svolgimento dei lavori selezionati avverrà presso i centri di ricerca ENEA a Roma e a Bologna.
16 maggio 2022 - I ricavi sono cresciuti nel primo trimestre del 66,6% anche grazie (ma non solo) all'acquisizione della società statunitense.
13 maggio 2022 - Lanciato da The Alliance to End Plastic Waste e Lombard Odier Investment Managers punta ad attrarre investitori per progetti di carattere ambientale e sociale.
11 maggio 2022 - Appello di 60 associazioni del mondo dell'imballaggio e dei materiali alla Commissione europea contro le misure unilaterali e spesso divergenti adottate a livello nazionale.
9 maggio 2022 - Presentato a Ipack-Ima, aiuta le aziende a valutare in modo sintetico l’impatto ambientale, indicando dove agire per migliorarne le prestazioni.
2 maggio 2022 - Dal 3 al 6 maggio quattro giorni di seminari, tavole rotonde e incontri per affrontare i grandi temi legati alla sostenibilità del packaging.
30 giugno 2022 - Presentata da IPPR l'indagine quantitativa sull'impiego di materie plastiche riciclate in Italia nel 2021, elaborata da Plastic Consult. I volumi tornano sopra i livelli pre Covid.
30 giugno 2022 - Novamont inizierà a ridurre la produzione di bioplastiche il 25 luglio. Durerà almeno 4 settimane. Nessun impatto sulle consegne.
30 giugno 2022 - L'assemblea dell'Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo ha eletto il nuovo CdA, che alla prima riunione nominerà il presidente.
30 giugno 2022 - Si amplia il campo di applicazione dello schema di certificazione della tracciabilità, conforme anche ai requisiti previsti dallo standard ISO 17065.
30 giugno 2022 - Il costruttore austriaco si riprenderà le macchine EcoPower o SmartPower che dovessero mostrare un consumo energetico maggiore rispetto a quello della concorrenza.
30 giugno 2022 - Il tecnopolimero di DSM è ora disponibile in una versione prodotta con materie prime biologiche, attribuite mediante bilancio di massa certificato.
29 giugno 2022 - Il gruppo chimico genovese ha rilevato la società britannica Aubin Group, attiva nel settore dei prodotti chimici per oil&gas ed energie rinnovabili.
29 giugno 2022 - Proveniente dal gruppo ABB, Oliver Iltisberger è stato chiamato a guidare il produttore di imballaggi in plastica riutilizzabili per la logistica. Entrerà in carica in agosto.
28 giugno 2022 - Il Consorzio illustrerà il 18 luglio un documento dedicato alle ricadute della Direttiva sugli articoli monouso in plastica nel settore degli imballaggi in Italia.
27 giugno 2022 - Appuntamento il 6 ottobre 2022 per fare il punto su mercato, normative e innovazioni nei materiali e nelle tecnologie relative a tubi e raccordi in PVC.
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
12 luglio 2021 - Nonostante i vari interventi del Ministro Cingolani apparsi sui media nelle settimane precedenti alla data di entrata in vigore della Direttiva sulle plastiche ...
16 giugno 2021 - Bioplastiche sì o no? C'è un accordo tra il Governo italiano e la Commissione europea? dal 3 luglio non vedremo più stoviglie monouso in plastica sugli scaffali...
Il Consorzio illustrerà il 18 luglio un documento dedicato alle ricadute della Direttiva sugli articoli monouso in plastica nel settore degli imballaggi in Italia.
La fiera triennale su chimica, farmaceutica e biotecnologie posticipata di ulteriori quattro mesi per contrastare la la pandemia.
In ottobre a Bologna si terrà la terza edizione della conferenza biennale dedicata al settore dei cavi in PVC.
Appuntamento il 6 ottobre 2022 per fare il punto su mercato, normative e innovazioni nei materiali e nelle tecnologie relative a tubi e raccordi in PVC.
Si terrà a Bruxelles a metà ottobre per fare il punto su sviluppi e opportunità del riciclo chimico di rifiuti plastici in Europa.