4 ottobre 2017 07:40
Il gruppo statunitense A. Schulman ha introdotto sul mercato dei materiali compositi la nuova serie Lytex SF, materiale SMC (sheet molding compounds) epossidico privo di stirene, caratterizzato da ridotto gassing, bassa emissione di sostanze volatili (VOC) e odore. Secondo la società americana, inoltre, la nuova famiglia di resine è facile da trasformare, consente di ottenere una buona finitura superficiale assicurando al contempo proprietà meccaniche e termiche.
“I nostri ricercatori hanno soddisfatto le richieste dei clienti sviluppando un materiale di nuova generazione che non solo risponde alle esigenze degli utilizzatori finali, ma anticipa anche le normative future sulle emissioni di VOC - afferma Frank Roederer, responsabile Engineered Composites -. Questo nuovo sviluppo è un esempio perfetto di come A. Schulman affronta le sfide per sviluppare prodotti innovativi rinforzati con fibre di vetro e carbonio per soddisfare le esigenze dei clienti”.
Informazioni sul nuovo compound saranno fornite in occasione di Fakuma (Friedrichshafen, 17-21 ottobre 2017), dove la società presenterà anche la gamma completa di prodotti a basso VOC per l’industria dell’auto, gradi Schularec a base di plastiche riciclate, la poliammide Icorene 9005 per stampaggio rotazionale e i compound a base nylon rinforzati con fibre di carbonio Schulamid 6 e 66.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Non sono concetti opposti, anzi...Secondo l’etimologia latina innovare significa alterare l’ordine delle cose stabilite per fare cose nuove.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.