12 luglio 2018 07:30
Si apre uno spiraglio per i 72 lavoratori della Polioli di Vercelli, stabilimento che il gruppo svedese Perstorp ha annunciato di voler chiudere perché ritenuto poco competitivo.
Nel corso di un incontro tenuto l’11 luglio scorso in Regione Piemonte, secondo quanto riferisce l’assessore al Lavoro Gianna Pentenero: “l’amministratore delegato di Perstorp Italia ha riferito l’esistenza di una trattativa, gestita direttamente dalla casa madre svedese, con una cordata di imprenditori potenzialmente interessata a rilevare il sito industriale e una parte dei dipendenti”.
“Sull’identità del potenziale acquirente - aggiunge Pentenero -, così come sugli aspetti legati alla contrattazione sindacale, Perstorp non ha fornito ulteriori particolari”.
In attesa di dettagli, il tavolo di confronto in Regione è stato aggiornato a mercoledì 18 luglio.
Nello stabilimento di Vercelli vengono prodotti polioli, in particolare TMP (trimetilolpropano), TMPDE (trimetilolpropano diallliletere) e neopentiglicole.
© Polimerica - Riproduzione riservata
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.