19 luglio 2018 07:45
Potrebbe sbloccarsi la vertenza sulla Polioli di Vercelli, stabilimento che il gruppo svedese Perstorp ha annunciato di voler chiudere perché ritenuto non più competitivo.
Nel corso di un incontro tenutosi ieri presso la sede di Regione Piemonte, l’amministratore delegato di Perstorp Italia ha riferito che è stato raggiunto un accordo con una cordata di imprenditori interessata a rilevare il sito industriale e almeno una parte dei 72 addetti che vi lavorano. La nuova proprietà potrebbe produrre nello stabilimento di Vercelli polioli anche per la stessa Perstorp.
Un primo incontro tra i vertici dell’azienda, i nuovi acquirenti e i sindacati si terrà venerdì 20 luglio presso la sede dell’Unione Industriale di Vercelli.
Nello stabilimento di Vercelli, rilevato da Perstorp l’estate scorsa, vengono prodotti polioli, in particolare TMP (trimetilolpropano), TMPDE (trimetilolpropano diallliletere) e neopentiglicole.
© Polimerica - Riproduzione riservata
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Sette soci del Consorzio Autonomo Riciclo Plastica espongono nel mese di settembre in due importanti fiere di settore.
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.