9 dicembre 2021 11:58
Un'indagine condotta dall'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) su 6.000 prodotti venduti online nell'Unione europea ha messo in luce la non conformità rispetto alle normative UE della maggior parte delle sostanze chimiche soggette a restrizioni contenute negli articoli ispezionati.
Il 78 % dei prodotti esaminati non è risultato in regola con almeno uno dei requisiti previsti dalla normativa UE e, di conseguenza, sono state avviate 5mila azioni nei confronti dei produttori, chiedendo la rimozione dei prodotti dal marketplace o modifiche ai testi informativi.
L'indagine, condotta nel 2020 in 29 paesi europei, ha riguardato prodotti sia professionali che di largo consumo, come, ad esempio, tessuti, pelletteria, articoli per l'infanzia, giocattoli e gioielli. Le verifiche sono state fatte in base a diversi requisiti: regolamento Reach, classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele (CLP) e regolamento sui biocidi (BPR).
Per quanto riguarda il regolamento Reach (registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche) i controlli hanno riguardato quasi 2.600 prodotti; di questi, oltre 1.800 contenevano sostanze cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR), come il piombo nelle saldature o l'acido borico.
I prodotti contenenti CMR soggetti a restrizioni dovrebbero essere disponibili solo per gli utenti professionali. Tuttavia - rileva l'ECHA - il 99 % dei prodotti controllati poteva essere acquistato online anche dai consumatori. Altre non conformità sono state riscontrate per gli ftalati nei giocattoli e per il cadmio nei gioielli.
Ai sensi del regolamento CLP, invece, le non conformità erano legate soprattutto alla mancanza di informazioni sui rischi associati ai prodotti chimici nella pubblicità online. Nel 75% dei casi esaminati, le informazioni mancavano e quelle presenti spesso non erano chiaramente visibili.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Il masterbatch multicolore SunChill di Ampacet riduce l'accumulo di calore nei manufatti in plastica scura esposti alla luce del sole. É quindi la soluzione ideale per colorare pavimentazioni o comple...
La gamma di additivi funzionali Luvobatch di Lehvoss viene costantemente aggiornata per seguire le evoluzioni del settore, con incursioni nel dominio dell'economia circolare. Attività potenziata con i...