Si terrà il 6 e 7 aprile 2022 nella città di Anversa, in Belgio, la conferenza internazionale SMCCreate 2022, dedicata alla progettazione con materiali compositi in forma di SMC (Sheet Molding Compound) e BMC (Bulk Molding Compound), organizzata congiuntamente da European Alliance for SMC BMC (EuCIA) e dall'associazione tedesca di settore AVK.
Rivolta a progettisti con diversi gradi di esperienza, la conferenza si propone di approfondire l'intero processo di progettazione dei componenti, dall'ideazione alla produzione del pezzo, con focus su alleggerimento e resa estetica.
Il programma definitivo è ancora in fase di definizione, ma gli interventi punteranno a rispondere a quesiti come: possono SMC e BMC aiutare a progettare componenti di grandi dimensioni, con forme uniche e prestazioni funzionali? É possibile migliorare la sostenibilità? Quali sono le fasi chiave del processo di progettazione, a partire dall'idea iniziale fino alla produzione in serie completa? Quali sono le sfide e possibili soluzioni? Come progettare al meglio per una produzione ottimale? Quali sono gli strumenti disponibili per la progettazione con SM eC BMC: software di progettazione, dati sui materiali, considerazioni sugli utensili? Esempi pratici di progetti e componenti realizzati con i compositi. Cosa c'è di nuovo nel settore?
Per informazioni: SMCCreate 2022
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...