24 dicembre 2021 11:29
Il gruppo britannico Ineos va avanti con Project ONE, il nuovo steam cracker da 1,45 milioni di tonnellate annue di etilene che sorgerà nel porto di Anversa (Lillo), incassando la prima autorizzazione ambientale dalle autorità locali.
Per ottenerla, Ineos Olefins Belgio ha dovuto garantire il rispetto dei requisiti ambientali sanciti dalle severe normative vigenti nel paese.
Con un valore intorno a 3 miliardi di euro, Project ONE sarà il più grande investimento nella petrolchimica europea degli ultimi vent'anni, creando 450 nuovi posti di lavoro nell'area portuale di Anversa.
Il progetto prevede la costruzione di uno steam cracker di gas etano utilizzando le ultime tecnologie, man mano che risulteranno disponibili, tra cui il riscaldamento elettrico dei forni per ridurre consumi energetici e impatto ambientale, la cattura della CO2 e l'utilizzo dell'idrogeno ottenuto come sottoprodotto dei processi di cracking per alimentare le fornaci.
L'obiettivo è raggiungere la neutralità climatica entro dieci anni all'avvio del nuovo impianto, previsto nella seconda parte del 2026, dopo quattro anni di lavori (il progetto indica l'apertura del cantiere nel terzo trimestre 2022).
Quando il cracker Project ONE entrerà in funzione - afferma Ineos - innalzerà l'asticella delle emissioni di carbonio all'interno dello European Trading Scheme (ETS) rispetto al quale saranno valutati altri impianti europei.
"Abbiamo presentato una richiesta di autorizzazione solida e completa e siamo molto lieti che questi sforzi siano stati riconosciuti - commenta John McNally, CEO di Ineos Project ONE -. L'urgenza di affrontare il problema climatico è chiara a tutti. Con Project ONE vogliamo la una differenza fondamentale: selezionando costantemente le migliori tecnologie disponibili in fase di progettazione, vogliamo stabilire un nuovo standard ambientale nel settore. Il nostro cracker di etano avrà la più bassa impronta di carbonio in Europa, tre volte inferiore alla media europea delle unità esistenti e meno della metà rispetto al 10% degli impianti più performanti".
In Belgio, Ineos gestisce dieci siti produttivi, otto dei quali si trovano nei pressi di Anversa, a Doel, Geel (2), Lillo (2), Zandvliet (2) e Zwijndrecht. Vi sono poi tre sedi commerciali e un centro R&D, per un totale di oltre 3mila addetti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com