La cautela imposta dalla coda pandemica, non ancora debellata, ha spinto VinylPlus a organizzare anche quest'anno online l'annuale appuntamento del VinylPlus Sustainability Forum (VSF2022), che avrebbe dovuto tenersi Firenze, il 24 e 25 maggio di quest'anno. Decisione presa non alla leggera dagli organizzatori, anche alla luce delle difficoltà di organizzare con serenità viaggi e spostamenti internazionali.
L'evento che riunisce i partecipanti al programma volontario VinylPlus per la sostenibilità nell'industria del PVC si terrà così in modalità virtuale il 25 maggio 2022.
L'incontro darà anche avvio al nuovo programma decennale VinylPlus 2030, i cui obiettivi erano stati annunciati l'anno scorso (leggi articolo). Si tratta di tre percorsi, dodici aree di azione e 39 obiettivi specifici che l'industria europea del PVC perseguirà per continuare a migliorare le prestazioni in termini di sostenibilità.
Il programma resta immutato: oltre all'Assemblea generale di VinylPlus, si parlerà di mercato e si analizzeranno gli scenari politici e normativi, senza dimenticare le politiche energetiche dell'Europa e la disponibilità di materie prime, anche rinnovabili. Confermata la cerimonia di premiazione del Product Label Award.
L'edizione 2021 si era tenuta in forma ibrida a Bruxelles, alla presenza di 530 partecipanti di 44 diversi paesi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.