14 marzo 2022 11:07
Kraton ha iniziato a produrre copolimeri stirenici a blocchi (SBC) utilizzando butadiene 'biobased' fornito da Sabic, ottenuto con materie prime di origine biologica di seconda generazione come il tallolio proveniente dalla lavorazione del legno. Introdotte nel ciclo di produzione del butadiene, le biomasse vengono attribuite mediante bilancio di massa certificato ISCC Plus.
Kraton utilizzerà il butadiene bio-attribuito del gruppo saudita nella nuova serie CirKular+ ReNew, anch'essa certificata ISCC Plus, con contenuto di materia prima rinnovabile fino al 70%. La società texana ha già iniziato a produrre copolimeri a blocchi stirenici idrogenati (HSBC) CirKular+ ReNew presso lo stabilimento francese di Berre (foto a sinistra) all'inizio di quest'anno (leggi articolo).
Secondo un'analisi del ciclo di vita (LCA) dalla culla al cancello, ovvero dall'approvvigionamento delle materie prime fino alla produzione dei polimeri, ogni chilogrammo di butadiene a base biologica riduce le emissioni di CO2 in media di 4 kg rispetto all'utilizzo di feedstock vergini di origine base fossile.
Il butadiene da biomasse attribuite fa parte del portafoglio TruCircle di Sabic, creato per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità fissati al 2025. Comprende servizi di ecodesign per agevolare la riciclabilità, oltre a materiali ottenuti da riciclo meccanico, come pure feedstock da riciclo chimico o biomasse attribuiti mediante bilancio di massa certificato.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.