28 ottobre 2022 08:58
C'è un filo rosso che lega la guerra in Ucraina alle poche materie plastiche ancora prodotte nel nostro paese: è la raffineria Isab di Priolo, controllata dalla russa Lukoil, che alimenta con nafta una parte del petrolchimico siracusano, dove Versalis produce l'etilene destinato alla produzione di poliolefine in Sicilia e negli impianti di Mantova e Ferrara, attraverso l'hub di Porto Marghera.
All'inizio di dicembre, per effetto delle sanzioni alla Russia, nel porto di Augusta attraccherà l'ultima petroliera, poi - con tutta probabilità - i due impianti di raffinazione di Isab chiuderanno per mancanza di materie prime (che per una serie di limitazioni creditizie non può essere acquistata da altre fonti), sempre che non si trovi una soluzione in extremis.
Il primo effetto sarà la messa in cassa integrazione di un migliaio di addetti del polo petrolifero (e l'indotto conta quasi altri duemila lavoratori), ma non sarà con tutta probabilità l'unico.
Essendo la filiera petrolchimica strettamente integrata, potrebbero subire conseguenze anche il cracking di etilene di Versalis, che sorge vicino alla raffineria e che - a sua volta - alimenta gli impianti della società a Ragusa e nel Nord Italia.
La società milanese, interpellata dalla nostra redazione, non commenta, limitandosi a uno scarno comunicato: “Versalis sta monitorando con attenzione l’evoluzione della vicenda Lukoil e ritiene al momento prematuro fornire dettagli sulle valutazioni in corso”.
Secondo quanto riporta oggi il Sole 24Ore, il Ministero dello Sviluppo economico - dove si è appena insediato Adolfo Urso - sarebbe al lavoro per evitare la chiusura della raffineria siciliana. Ma il tempo stringe, considerando i tempi tecnici e logistici che intercorrono tra l'invio dell'ordine e l'arrivo del greggio al porto siciliano.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.