15 novembre 2022 08:52
Dopo la presentazione, da parte dei sindacati, della piattaforma di rivendicazione (leggi articolo), si è aperta ieri a Roma la trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore gomma plastica, che interessa oltre 140 mila dipendenti in circa 5.500 aziende.
I rappresentanti dei lavoratori (Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil) hanno espresso l'intenzione di chiudere rapidamente il confronto, dati il difficile contesto economico e, soprattutto, gli effetti dell'inflazione sul salario reale. In una nota, i sindacati ricordano inoltre che "i tempi del confronto dovranno essere brevi anche per far fronte alle sfide che lo scenario difficile della ripresa dalla pandemia e del rilancio dell’economia attraverso il PNRR ci pone di fronte in questo settore”.
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.