28 dicembre 2022 08:40
Finanziamenti di scopo, a condizioni agevolate, per progetti di sostenibilità energetica e ambientale delle PMI, vengono offerti attraverso un "pacchetto green" predisposto da b-ilty, la nuova banca digitale del Gruppo illimity.
L'offerta è rivolta alle piccole e medie imprese intenzionate a investire in sostenibilità ambientale ed efficientamento energetico attraverso interventi mirati, quali l’installazione di pannelli fotovoltaici, l’acquisto di veicoli a basse emissioni con relative colonnine di ricarica, macchinari per il trattamento intelligente dei rifiuti e investimenti per l'efficientamento energetico degli impianti.
Si possono chiedere finanziamenti per un importo massimo di 2 milioni di euro con scadenza variabile, fino a 7 anni, garantiti fino all’80% attraverso il Fondo di Garanzia, lo strumento che facilita l'accesso al credito delle PMI gestito da Mediocredito Centrale per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
“Siamo felici di poter offrire alle PMI nuove soluzioni pensate per affrontare le sfide di questa particolare fase, caratterizzata dal forte aumento dei costi energetici e dall’esigenza di proseguire con rinnovato impegno nei percorsi di sostenibilità ambientale - spiega Carlo Panella, Direttore di b-ilty (nella foto) -. Con il pacchetto green a condizioni agevolate siamo ancora una volta vicini alle PMI che decidono di investire nel loro futuro, oltre che alle imprese particolarmente energivore che oggi hanno bisogno di un tempestivo supporto".
Alle PMI interessate ad avviare un percorso più strutturato di sostenibilità ed efficientamento energetico, b-ilty offre la possibilità di integrare i nuovi finanziamenti con una serie di servizi proposti da partner, come nel caso di Open-es, la piattaforma digitale aperta per lo sviluppo sostenibile delle filiere produttive, che permette gratuitamente di determinare il proprio posizionamento ESG e di migliorarlo grazie alla disponibilità di benchmark, strumenti collaborativi, linee guida per lo sviluppo e servizi.
Sono anche disponibili le soluzioni offerte da Zucchetti, volte a semplificare la gestione aziendale presidiando processi interni e dati per conseguire anche obiettivi di sostenibilità attraverso soluzioni di monitoraggio dei consumi, e quelle di Italiana Assicurazioni dedicate alla tutela delle attività dell’impresa e dei suoi dipendenti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...