3 marzo 2023 09:29
Come altri grandi gruppi chimici, Covestro ha sperimentato l'anno scorso un disaccoppiamento tra l'andamento del fatturato e quello di volumi e margini, dovuto essenzialmente all'effetto dell'inflazione sui costi delle materie prime e dell'energia, trasferito sui maggiori prezzi di vendita.
Le vendite a livello di gruppo sono aumentate del +13% a 18 miliardi di euro, la cifra più alta mai raggiunta dal gruppo tedesco nella sua storia, ma il margine operativo lordo (Ebitda) è calato del -47,6% a 1,6 miliardi di euro, a causa degli alti costi e di una contrazione generalizzata della domanda dovuta alla recessione a livello globale e agli ulti colpi di coda della pandemia.
In questo contesto, la società ha chiuso l'esercizio con una perdita pari a 272 milioni di euro, contro un utile di 1,6 miliardi di euro nel 2021, anche a causa di eccezionali svalutazioni di attività non correnti per un totale di 463 milioni di euro e oneri fiscali per ulteriori 255 milioni di euro.
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.