10 marzo 2023 08:41
Con gli accordi pluriennali per l'acquisto di energia verde sottoscritti fino a oggi, LyondellBasell ha già raggiunto il 70% dell'obiettivo prefissato di coprire almeno il 50% del fabbisogno di energia elettrica con fonti rinnovabili entro il 2030.
Gli ultimi cinque accordi sono stati siglati nei giorni scorsi in Europa, con la spagnola Grenergy, per la fornitura di 329.000 megawattora (MWh) da energia solare in 15 anni, prodotti nel parco fotovoltaico La Cereal, che entrerà in funzione alla fine del 2025.
"Nel complesso - afferma Willemien Terpstra, Vicepresidente di LyondellBasell per la Decarbonizzazione - il nostro portafoglio PPA (power purchase agreements) genererà oltre 2,9 milioni di megawattora di elettricità rinnovabile e ridurrà le nostre emissioni di gas serra scope 2 di oltre un milione di tonnellate".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.