24 marzo 2023 08:19
La società di ingegneria McDermott si è aggiudicata i lavori di potenziamento dello steam cracker di Slovnaft (gruppo MOL) insieme con i servizi di engineering e procurement.
L'intervento è volto a migliorare il funzionamento dell'impianto di cracking di etilene attraverso l'aggiunta di un'unità di recupero a bassa pressione.
McDermott fornirà l'intera gamma di servizi EPsCm mettendo a frutto il suo accordo strategico con Lummus Technology, che ha fornito la tecnologia su licenza.
L'impianto è integrato nella raffineria slovacca di Slovnaft, che oltre a lavorare prodotti petrolferi produce anche materie plastiche come polietilene e polipropilene, utilizzando a questo scopo l'etilene proveniente dal cracker.
L'anno scorso, MOL Group ha investito 63 milioni di euro per modernizzare l'impianto per polipropilene di Slovnaft, portando la capacità a 300mila tonnellate annue. La fine dei lavori è prevista nel 2024.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.