31 marzo 2023 10:57
Alimentare i poli petrolchimici con energia nucleare prodotta da piccoli impianti modulari di quarta generazione per diversificare il mix energetico, svincolandosi dalla dipendenza del gas importato, e tagliare le emissioni di CO2: è questo l'obiettivo dell'accordo stipulato dal gruppo chimico polacco Grupa Azoty con la società statunitense Ultra Safe Nuclear e l'Università Tecnica della Pomerania occidentale.
Lo scopo della triplice intesa è sviluppare e realizzare un reattore pilota basato sulla tecnologia Micro-Modular (MMR) di Ultra Safe Nuclear, con capacità di 30 MWt , presso il sito di Grupa Azoty Police; la nuova unità servirà per studiare, testare, ottimizzare e integrare in un successivo impianto industriale la tecnologia MMR come fonte di generazione a zero emissioni di carbonio.
Nei prossimi sei mesi, tre partner del progetto elaboreranno un programma di ricerca completo e svilupperanno il piano per la costruzione, il funzionamento e la manutenzione della mini centrale a energia nucleare.
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.