31 marzo 2023 10:57
Alimentare i poli petrolchimici con energia nucleare prodotta da piccoli impianti modulari di quarta generazione per diversificare il mix energetico, svincolandosi dalla dipendenza del gas importato, e tagliare le emissioni di CO2: è questo l'obiettivo dell'accordo stipulato dal gruppo chimico polacco Grupa Azoty con la società statunitense Ultra Safe Nuclear e l'Università Tecnica della Pomerania occidentale.
Lo scopo della triplice intesa è sviluppare e realizzare un reattore pilota basato sulla tecnologia Micro-Modular (MMR) di Ultra Safe Nuclear, con capacità di 30 MWt , presso il sito di Grupa Azoty Police; la nuova unità servirà per studiare, testare, ottimizzare e integrare in un successivo impianto industriale la tecnologia MMR come fonte di generazione a zero emissioni di carbonio.
Nei prossimi sei mesi, tre partner del progetto elaboreranno un programma di ricerca completo e svilupperanno il piano per la costruzione, il funzionamento e la manutenzione della mini centrale a energia nucleare.
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.