18 settembre 2023 08:48
Come ogni anno, ICIS, società di market intelligence per i settori della chimica e dell'energia, ha stilato la classifica dei principali 100 gruppi chimici a livello mondiale (consultabile QUI) in base al fatturato realizzato nell'esercizio 2022.
Al primo posto si conferma la tedesca BASF con un fatturato di 93,7 miliardi di dollari, in crescita del +11,1% rispetto all'anno precedente. A seguire la cinese Sinopec con 78,2 miliardi di dollari di vendite di prodotti chimici, quindi Dow con 56,9 miliardi, Sabic con 52,9 miliardi e, prima in Europa, Ineos con 51,9 miliardi.
L'unica italiana in classifica, al 66esimo posto, è Versalis (gruppo ENI) con 6,67 miliardi di dollari di fatturato.
La classifica ICIS Top 100 Chemical Companies elenca, per le prime cento compagnie chimiche internazionali, vendite, profitti operativi, utile netto, assets, spese in conto capitale e spese in ricerca e sviluppo.
“Il 2022 sarà ricordato come uno degli anni più difficili per le imprese chimiche, dai tempi della crisi finanziaria globale - afferma Nigel Davis, redattore di ICIS Insight -, poiché è stato messo in ombra dalla guerra e dall’incombente recessione economica, anche se per alcune l’impatto di questi eventi non si è materializzato fino alla fine dell’anno".
Sebbene il fatturato l'anno scorso sia cresciuto rispetto al 2021, lo è stato solo grazie all’aumento dei costi di materie prime, petrolio e gas naturale, mentre i margini si sono ridotti, in particolare nella seconda metà dell’anno.
“Dopo un primo semestre sostenuto dalla ripresa pandemica, nel terzo trimestre 2022 il deterioramento delle condizioni macroeconomiche e l'allontanamento della spesa dei consumatori dai beni durevoli hanno portato a un periodo senza precedenti di riduzione delle scorte, proseguito fino a quest'anno, con impatti che si avvertono ancora oggi”, commenta Joseph Chang, redattore di ICIS Chemical Business.
Vedi anche: ICIS Top 100 Chemical Companies
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.