25 ottobre 2023 11:04
Solvay sta collaborando con la start-up inglese iComat allo sviluppo industriale di una nuova tecnologia brevettata per la produzione di manufatti in composito, battezzata Rapid Tape Shearing (RTS), basata su un nuovo processo di deposizione del materiale in nastro (tape).
Particolarità del processo, afferma il gruppo belga - è la possibilità di orientare le fibre di rinforzo durante il processo di formatura, in modo preciso e personalizzabile nei diversi punti del manufatto, riducendo i difetti di steering e il consumo di materiale, ottenendo al contempo un maggiore alleggerimento dei pezzi.
Lo sviluppo congiunto riguarda la combinazione dei semilavorati realizzati mediante il processo RTS con la tecnologia Double Diaphragm Forming (DDF) di Solvay e i preimpregnati a polimerizzazione rapida.
L'obiettivo è ridurre il peso e il tempo di lavorazione, fornendo all’industria dei materiali compositi nuove soluzioni per la realizzazione di pezzi con elevati volumi produttivi.
In base all'accordo, i due partner lavoreranno insieme per accelerare lo sfruttamento commerciale del processo RTS attraverso una nuova cella di produzione pilota RTS che sarà messa in funzione l'anno prossimo presso il Composite Material Application Center di Solvay a Heanor, nel Regno Unito.
“Solvay punta ad accelerare l’industrializzazione dei compositi attraverso lo sviluppo di materiali e tecnologie di lavorazione ad alta velocità - commenta Marc Doyle, EVP Composite Materials Market della divisione Composite Materials Global di Solvay -. Questa partnership ci consente di portare sul mercato una soluzione innovativa che, combinata con le nostre tecnologie, cambierà il modo in cui i nostri clienti si avvicinano alla produzione di componenti".
"La nostra visione è fornire ai clienti i componenti più leggeri possibili, rapidamente e a basso costo - aggiunge Evangelos Zympeloudis, CEO di iComat -. Lo steering può migliorare in modo significativo le proprietà strutturali, ma l’unico modo per realizzare la nostra visione è aumentare i volumi e passare a una produzione completamente automatizzata. La nostra partnership con Solvay è fondamentale a tal fine poiché vogliamo dimostrare che è possibile realizzare parti complesse con una eccezionale efficienza strutturale. Il 2024 sarà sicuramente un anno entusiasmante”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.