12 febbraio 2024 08:43
La tedesca Evonik ha introdotto sul mercato una nuova resina fotopolimerica liquida per stampa 3D, Infinam FR 4100L, che si caratterizza per il ritardo di fiamma, certificata in classe UL 94 V-0 nello spessore di 3 mm e dotata di buone prestazioni meccaniche, con una resistenza paragonabile a quella dell'ABS.
Il materiale viene trasformato con stampanti 3D di tipo DLP (digital light processing), che utilizzano una sorgente di luce per polimerizzare uno strato alla volta fino a dar forma al pezzo. Dato che polimerizza l'intero strato in un solo passaggio, questa tecnica è veloce e consente di produrre pezzi dalla geometria complessa.
Una volta indurito - spiega il produttore -, il manufatto presenta un'elevato allungamento a rottura, buone proprietà tattili e un'eccellente finitura superficiale che può essere ulteriormente lavorata e lucidata.
Potenziali applicazioni sono la creazione di prototipi e componenti funzionali stampati in 3D destinati ai settori aerospaziale, automotive e applicazioni industriali in genere.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.