16 maggio 2023 - Pubblicato un rapporto con la roadmap ideale per abbattere dell'80% l'inquinamento da plastica entro il 2040.
16 maggio 2023 - Inaugurato a Terneuzen un impianto pilota per l'estrazione di policarbonato da rifiuti e sfridi complessi o inquinati mediante solvente a fini di riciclo.
16 maggio 2023 - Icma San Giorgio ha installato quattro linee (e una quinta lo sarà a breve) per la produzione di compound poliolefinici partendo da materiali riciclati.
16 maggio 2023 - Avviato a Ostuni un impianto sperimentale per il riciclo chimico di sfridi poliuretanici provenienti dalla produzione di materassi e guanciali.
16 maggio 2023 - Sette membri del programma LCET hanno siglato un accordo con il centro olandese TNO per progetti su trattamento di rifiuti, riciclo meccanico e chimico.
15 maggio 2023 - Presentati i temi del prossimo congresso Giflex: nuovo regolamento imballaggi, LCA, riciclo chimico, AI ed ecodesign tra gli interventi dei relatori.
15 maggio 2023 - Entro fine anno sarà coperto l'80% dei feedstock necessari all'impianto di depolimerizzazione che sorgerà nel 2026 in Normandia.
15 maggio 2023 - Accordato al gruppo Maip un finanziamento di 8,3 milioni per l’acquisizione e la riqualificazione dell'impianto PHA di Castel San Pietro Terme.
15 maggio 2023 - Adolfo Auletta seguirà il mercato italiano dei pezzi di ricambio e usura per trituratori e granulatori.
12 maggio 2023 - Presentato a Firenze il Progress Report 2023 del programma volontario per la sostenibilità nell'industria del PVC.
26 maggio 2023 - L'associazione ha elaborato un position paper che apre alla bio-attribuzione, sottolineando però la necessità di una comunicazione a prova di greenwashing.
26 maggio 2023 - Rinnovato il CdA nel segno della continuità. Da quest'anno il consorzio volontario apre anche al settore non food.
26 maggio 2023 - Premiati in Germania da nova-Institute e Covestro i materiali che contribuiscono alla sostituzione del carbonio fossile.
26 maggio 2023 - New Energy Blue produrrà negli USA etanolo da scarti agricoli e lo trasformerà in etilene per la produzione di materie plastiche.
26 maggio 2023 - Avantium guida un consorzio per lo sviluppo di tecnologie volte alla produzione di resine partendo da biogas generati in impianti di trattamento acque reflue.
26 maggio 2023 - Le due aziende italiane stanno collaborando allo sviluppo di impianti per il riciclo di rifiuti plastici provenienti da RAEE.
26 maggio 2023 - Siglato contratto di noleggio a lungo termine per trasportare propano e butano dai giacimenti del Nord America agli impianti europei del gruppo.
25 maggio 2023 - Amut ha completato i collaudi su una nuova linea di coestrusione destinata a un produttore europeo di imballaggi.
24 maggio 2023 - Le attività sono state trasferite nel nuovo stabilimento di Cixi (Ningbo), con l'obiettivo di raddoppiare la capacità produttiva.
24 maggio 2023 - Andrea Odoardo dell'Università di Ferrara si è aggiudicato il riconosciemento per la migliore tesi di laurea magistrale. Presenterà il suo lavoro a Mipol 2023.
28 novembre 2022 - Non si può dire che il tema imballaggi, insieme a quello del deposito cauzionale, non sia stato di attualità nelle ultime settimane arrivando per la prima volta...
30 agosto 2022 - Poca attenzione al settore, nonostante il tema sia da mesi sotto i riflettori dei media. Solo Verdi e sinistra chiedono l'attivazione della plastic tax. Si parl...
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
La manifestazione spagnola dedicata a plastiche e gomma torna a Barcellona dal 30 maggio al 2 giugno 2023 insieme con Expoquimia.
Nel 2023 ai terrà a Bologna la prima edizione di JEC Forum Italy, evento annuale itinerante dedicato all'industria nazionale dei materiali compositi.
Dal 7 al 9 giugno l'Università di Milano ospita la settima edizione del congresso internazionale sulla scienza e tecnologia dei polimeri.
É l'oggetto di uno studio commissionato alla società di consulenza inglese Eunomia, che sarà presentato a Milano il prossimo 15 giugno.
La conferenza annuale di Europur ed Euro-Moulders si terrà in giugno a Budapest. Disponibile il programma preliminare dell'evento.